OBIETTIVI DEL CORSO
Identificare i segnali premonitori, prevenire e gestire gli atti di violenza rivolti agli operatori sanitari.
CONTENUTI
Nello svolgimento del lavoro di cura, qualunque sia la nostra qualifica (Medico, Psicologo, Educatore, Infermiere, Oss), siamo esposti al rischio di affrontare un’esperienza di violenza fisica o verbale da parte dei nostri pazienti, che può mettere a repentaglio la nostra salute fisica e psicologica.
In particolare, chi di noi opera negli ambienti sanitari caratterizzati dalla presenza di pazienti che spesso si trovano in condizioni da forte emotività (Servizi di emergenza-urgenza, come i DEA, Strutture psichiatriche ospedaliere e territoriali, Distretti socio-sanitari, Servizi di continuità assistenziale, come la Guardia Medica, Reparti di degenza in genere) fa parte della categoria più esposta a tale rischio.
Diventa così fondamentale acquisire competenze che permettano di prevedere e gestire tali situazioni.
Il corso è in via di accreditamento ECM
DOCENTE
Dott. Alessandro Siciliano. Psicologo, Psicoterapeuta e Formatore di personale sanitario. Specialista in Psicoterapia Psicoanalitica Individuale dell’Adulto. Socio de Il Nodo Group. Conduttore di Gruppi Balint. Cintura Nera 1° Dan Karate Shotokan.
Siamo un’agenzia formativa senza scopo di lucro che mira ad incentivare la crescita personale e professionale attraverso l’azione attiva.
Corsi formativi nel 2021
Studenti ai corsi online organizzati nel 2021
Anni di esperienza
Sedi, a Rivarolo e Torino
Il nostro staff ti contatterà senza impegno per fornire maggiori informazioni su corso e iscrizione.
Orari
Sedi
· Corso San Maurizio 79, Torino
· Corso Indipendenza 82, Rivarolo Canavese (TO)