Lo stress da lavoro correlato e il burnout dell’insegnante
Obiettivi
Conoscenza, valutazione e indicazioni per la prevenzione.
Contenuti
CONOSCERE LO STRESS
Che cos’ è lo stress
Eustress e distress
Le fonti dello stress
La valutazione soggettiva dell’evento
I sintomi dello stress
Lo stress-lavoro correlato
Effetti dello stress sul lavoro
Manifestazioni, segni e sintomi del Disagio Mentale Professionale
Valutazione e autovalutazione del livello di esposizione individuale al rischio di usura psicofisica
Le azioni di prevenzione collettive
GESTIRE LE OCCASIONI DI STRESS
Come prevenire e gestire lo stress cronico a lavoro
Problem solving per affrontare i problemi
Gestire con efficacia le relazioni con colleghi e collaboratori
Migliorare la gestione del proprio tempo
Migliorare l’organizzazione e l’ambiente di lavoro
EMOZIONI E STRESS : L’INTELLIGENZA EMOTIVA
Il ciclo dello stress e il ruolo delle emozioni
Le emozioni e il loro ruolo nel contesto lavorativo
Acquisire consapevolezza emozionale
Gestire le emozioni negative: rabbia, preoccupazione, ansia, apatia, demotivazione
Riconoscere i propri segnali di allarme e il proprio livello di stress
Conoscere le proprie personali strategie di gestione dello stress e comprendere quando si rivelano inefficaci e perché
Utilizzare le tecniche di rilassamento per gestire le “emergenze emotive”
Definire e mettere in opera la propria strategia di benessere
Destinatari
Il corso è rivolto ai docenti delle scuole dell’infanzia, delle scuole primarie, delle scuole secondarie di primo grado e delle scuole secondarie di secondo grado ubicate sul territorio della Regione Piemonte.
Certificazione
Attestato di frequenza e profitto.
Il corso ha ottenuto il riconoscimento del MIUR ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016.
Sede
Rivarolo C.se (To) e Torino.
Torna ai
Corsi per Sanità e Scuola