Interventi Assistiti Con Animali (I.A.A.) – Livello propedeutico
Obiettivi
Il corso propedeutico fornisce nozioni di base sugli IAA, sulla relazione uomo-animale, sugli aspetti deontologici, sulla normativa nazionale e sui contenuti delle Linee Guida. Consente inoltre di approfondire le conoscenze sul ruolo dell’equipe e sulle responsabilità delle diverse figure professionali e degli operatori e di far conoscere ai discenti alcune esperienze di IAA L’azione viene espletata presso strutture sanitarie, residenziali, assistenziali, educative, scolastiche, istituti penitenziari, centri specializzati in I.A.A e presso il domicilio dell’utente. Il corso è rivolto a coloro che nell’ambito degli IAA vogliono acquisire il ruolo di coadiutore dell’animale, medico veterinario esperto in IAA, responsabile di progetto, referente di intervento e responsabile d’attività
Contenuti
Normativa vigente
Linee Guida, cornice normativa nazionale e internazionale anche inerente la tutela del benessere animale
Il Centro di Referenza Nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali
Interventi assistiti con animali
Storia e presentazione degli IAA Definizione di AAA, EAA e TAA
Esperienze di IAA
I fondamenti e le caratteristiche della relazione Uomo-animale
Gli ambiti di lavoro: caratteristiche degli utenti e delle realtà operative
Figure professionali coinvolte
Ruoli e responsabilità delle figure professionali e operatori coinvolti
L’équipe
Destinatari
Il corso è rivolto a tutte le persone maggiorenni con obbligo scolastico assolto.
Pre-requisiti
Nessun pre-requisito richiesto.
Certificazione
Attestato di frequenza e profitto.
Il corso ha ottenuto il riconoscimento della Città Metropolitana di Torino con D.d. 869 del 10/03/2020 ed è Conforme alle Linee Guida Nazionali in materia di Interventi Assistiti con Animali (IAA) approvate il 25/03/2015.
Torna ai
Corsi Professionali



