Gestione dei comportamenti oppositivo-provocatori
Obiettivi
Fornire strategie e strumenti per contenere e ridurre comportamenti oppositivo provocatori.
Contenuti
I comportamenti oppositivi, i disturbi della condotta e gli atteggiamenti sfidanti nel gruppo;
L’analisi del comportamento oppositivo;
L’uso dei rinforzi positivi per stimolare la motivazione e il senso di autoefficacia;
Strategie per un uso corretto dei meccanismi di premio e punizione;
Il ruolo delle attività di ricarica emotiva e la programmazione di interventi di promozione di un clima positivo.
Destinatari
Il corso è rivolto ai docenti delle scuole primarie, delle scuole secondarie di primo grado e delle scuole secondarie di secondo grado ubicate sul territorio della Regione Piemonte.
Certificazione
Attestato di frequenza e profitto.
Il corso ha ottenuto il riconoscimento del MIUR ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016.
Sede
Rivarolo C.se (To) e Torino.
Torna ai
Corsi di Comunicazione