Elementi di SEO

Obiettivi
Il corso “Elementi di SEO” intende fornire conoscenze teoriche e pratiche necessarie a migliorare la visibilità di un sito web nei motori di ricerca e mantenerne e migliorarne il posizionamento tra i primi risultati nelle pagine di ricerca, aumentando di conseguenza il volume del traffico organico sulla pagina web oggetto della ricerca.
Contenuti
- Definizione di SEO, cos’è e come funziona.
- Come vengono indicizzati i siti internet e fattori che ne influenzano il posizionamento
- Indicizzazione di un sito web: introduzione e fattori predominanti
- Algoritmi Google e ranking
- Definizione, organizzazione e sviluppo delle fasi della strategia SEO
- Tecniche di posizionamento marketing
- Analisi ed elaborazione dei dati anche tramite l’uso di strumenti ICT
- Tecniche di monitoraggio, valutazione dei risultati e customer satisfaction
Destinatari
Sono destinatari degli interventi di cui alla Misura 3.10iv.12.2.03 della Direttiva Formazione Continua e, in quanto tali, possono partecipare alle attività formative approvate sul Catalogo dell’Offerta Formativa, i lavoratori occupati presso imprese localizzate in Piemonte appartenenti alle seguenti categorie:
a) lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche a tempo parziale, in ambito privato;
b) lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o di collaborazione organizzata dal committente ai sensi dellʹart. 2 del D.Lgs. n. 81/2015 e s.m.i., nonché inseriti nelle altre tipologie contrattuali previste dalla vigente normativa in materia che configurino lo stato di lavoratore occupato, in ambito privato;
c) lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro ai sensi del D.Lgs. n. 148/2015;
d) titolari e coadiuvanti di microimpresa;
e) professionisti iscritti ai relativi ordini/collegi;
f) lavoratori autonomi titolari di partita IVA differenti da quelli richiamati alle lettere d) ed e).
Pre-requisiti
E’ richiesto uno dei seguenti prerequisiti:
– Qualifica professionale in ambito informatico;
– Qualifica professionale diversa da quella sopraindicata, o diploma di scuola secondaria di primo grado, previo superamento delle prove selettive per l’accertamento dei prerequisiti previsti.
Criteri di selezione
Per tutti i partecipanti è previsto un colloquio motivazionale di orientamento.
Inoltre:
– Ai destinatari che non sono in grado di documentare le conoscenze informatiche di base richieste viene somministrata una prova selettiva (questionario o prova tecnico operativa) per l’accertamento di tale prerequisito.
– A coloro che posseggono una qualifica professionale diversa da quella richiesta e ai destinatari con diploma di licenza di scuola secondaria di primo grado vengono somministrati i test selettivi per l’accertamento dei prerequisiti sotto descritti.
Certificazione
Verrà rilasciato un attestato di validazione delle competenze a chi abbia frequentato almeno i 2/3 di corso, previo superamento della verifica finale.
Sede
Torino
Torna ai
Corsi Finanziati
