Didattica inclusiva DSA e BES
Obiettivi
Acquisizione di competenze didattiche ed educative specifiche per poter esercitare un aiuto concreto verso soggetti interessati da difficoltà scolastiche e DSA.
Contenuti
Cosa sono i BES e cosa sono i DSA. Quadro normativo e pedagogico.
Introduzione alla Diagnosi di DSA. Quando e perché si effettua, chi è autorizzato ad eseguirla, quali sono i test, cosa sono le deviazioni standard.
Come utilizzare i dati della Diagnosi per osservare l’alunno e per costruire le attività didattiche.
I fondamenti legislativi e pedagogici della didattica inclusiva. Il lavoro di rete. Il modello esperienziale
Le difficoltà che l’alunno incontra nell’affrontare i principali argomenti oggetto del percorso di studi. Possibili strategie per proporre un insegnamento inclusivo.
Destinatari
Il corso è rivolto ai docenti delle scuole primarie, delle scuole secondarie di primo grado e delle scuole secondarie di secondo grado ubicate sul territorio della Regione Piemonte.
Certificazione
Attestato di frequenza e profitto.
Il corso ha ottenuto il riconoscimento del MIUR ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016.
Sede
Rivarolo C.se (To) e Torino.
Torna ai
Corsi per Sanità e Scuola