Didattica emozionale: utilizzarla per favorire un apprendimento attivo e consapevole
Obiettivi
Apprendere come utilizzare la didattica emozionale a scopi educativi e comprendere come gestire le emozioni in ambito pedagogico e didattico.
Utilizzare la didattica emozionale a scopi educativi;
Identificare la correlazione tra emozioni e processi cognitivi nel processo di apprendimento;
Gestire le emozioni in ambito pedagogico, didattico ed educativo;
Promuovere le “Life Skills” durante il processo didattico;
Progettare la didattica secondo i principi del riconoscimento delle emozioni
Contenuti
1° MODULO
Dall’intelligenza emotiva alla didattica emozionale
I principi dell’intelligenza emotiva
La definizione di didattica emozionale
La correlazione tra emozioni e processi cognitivi
La correlazione tra emozioni e tipologie di apprendimenti/Comportamenti
2° MODULO
L’alfabetizzazione emozionale e la gestione delle emozioni attraverso l’educazione razionale-emotiva
Cos’è e come si sviluppa l’alfabetizzazione emozionale
L’educazione razionale emotiva
L’educazione socio-affettiva
The empathy-training curriculum
Emozioni primarie e secondarie
Come gestire le emozioni in ambito pedagogico, didattico ed educativo
Come insegnare la competenza emotiva a scuola
3° MODULO
L’educazione alle emozioni per promuovere le Life Skills in ambito didattico
Decision making e Problem solving
Creatività e Senso critico
Comunicazione efficace
Autoconsapevolezza e Relazioni interpersonali
Empatia
Gestione delle emozioni e dello stress
4° MODULO
La progettazione della didattica emozionale in classe
Un esempio di UDA di educazione razionale-emotiva attraverso la narrazione
Metodologie e Strumenti
Effettuare la valutazione
Gli interventi nella scuola dell’infanzia, primaria e adolescenziale
Destinatari
Il corso è rivolto ai docenti delle scuole primarie, delle scuole secondarie di primo grado e delle scuole secondarie di secondo grado ubicate sul territorio della Regione Piemonte.
Certificazione
Attestato di frequenza e profitto.
Il corso ha ottenuto il riconoscimento del MIUR ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016.
Sede
Rivarolo C.se (To) e Torino.
Torna ai
Corsi di Comunicazione