AGGIORNAMENTO PER INSTALLATORE E MANUTENTORE STRAORDINARIO DI IMPIANTI ENERGETICI ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI – FER
Obiettivi
Il corso tratta i temi obbligatori connessi alla tecnologia, a partire dalla progettazione per passare all’installazione ed arrivare alla manutenzione degli impianti, fornendo una panoramica dei diversi sistemi e delle loro possibili integrazioni negli edifici sia di nuova costruzione che in riqualificazioni di edifici esistenti.
Il corso avrà un taglio esperienziale mutuato dai curricula dei docenti che renderanno partecipi i discenti delle modalità di espletamento dell’attività di responsabile tecnico degli impianti a partire dal primo contatto con il cliente fino alla gestione operativa post realizzazione.
Contenuti
- Aspetti normativi generali
- Panoramica del mercato esistente
- Dimensionamento: criteri qualitativi e quantitativi di scelta impiantistica
- Solare Fotovoltaico
- Solare Termico
- Pompe di calore
- Biomassa
- Esempi pratici su casi esistenti con simulazione operativa delle attività.
- Gestione operativa Post realizzazione: conduzione, manutenzione ordinaria e straordinaria programmata
- Gestione controversie
Destinatari
I percorsi FER si rivolgono ai Responsabili Tecnici delle Imprese Impiantistiche abilitate ai sensi del DM 37/08 che si occupano di installazione e manutenzione di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili quali caldaie, caminetti e stufe a biomassa, sistemi solari fotovoltaici e termici sugli edifici, sistemi geotermici a bassa entalpia e pompe di calore.
Pre-requisiti
Possesso della qualificazione di installatore e manutentore di impianti energetici FER di cui all’art. 15 comma 1 del Dlgs.28/2011
Torna ai
Corsi Professionali