Addetto Servizio antincendio
Obiettivi
L’obiettivo del corso è quello di sviluppare le capacità gestionali e relazionali e di far loro acquisire elementi di conoscenza su:
– conoscenze e competenze tecnico-pratiche ed organizzativo-procedurali per la prevenzione incendi, la lotta antincendio e la gestione delle emergenze;
– competenze tipiche di una formazione tecnica specifica (salvataggio, lotta antincendio, attivazione
dei dispositivi di sicurezza);
– capacità di assumere decisioni rapide e razionali in situazioni d’emergenza e di gestire l’emergenza nel suo complesso e nella sua specificità e di interfacciarsi nel modo appropriato con gli organi statuali preposti alla lotta antincendio (il Corpo dei Vigili del Fuoco).
Contenuti
I contenuti del corso, conformi alle disposizioni previste dall’allegato IX del D.M. 10 marzo 1998, sono i seguenti:
PRIMA PARTE – L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI
– Principi sulla combustione
– Prodotti della combustione
– Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
– Principali cause di un incendio
– Effetti dell’incendio sull’uomo
– Divieti e limitazioni di esercizio
– Misure comportamentali in caso di incendio
SECONDA PARTE – LA PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO
– Principali misure di protezione antincendio
– Evacuazione in caso di incendio: vie di esodo, procedure da adottare in caso di incendio o di allarme, procedure per l’evacuazione.
– Chiamata dei soccorsi
– Illuminazione di emergenza e segnaletica di sicurezza
– Impianti e attrezzature di estinzione
TERZA PARTE – ESERCITAZIONI PRATICHE
– Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi, sugli estintori portatili e sui dispositivi di
protezione individuale
– Istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata avvalendosi di sussidi audiovisivi oppure tramite
dimostrazione pratica
Esercitazione sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti
Destinatari
Il Corso è riservato ai Lavoratori e ai Datori di Lavoro che intendono conseguire l’attestato di Addetto al Servizio Antincendio. Il grado di rischio della attività lavorativa e il numero minimo richiesto di Addetti al Servizio Antincendio sono indicati all’interno del Documento di Valutazione del Rischio (DVR) aziendale.
Pre - requisiti
Per poter frequentare il Corso di Formazione per Addetti al Servizio Antincendio non sono richiesti requisiti specifici.
Torna ai
Corsi di Sicurezza