Formazione generale e specifica per i lavoratori
Obiettivi
Il corso permette alle imprese di assolvere l’obbligo di formare sul tema della sicurezza tutti i lavoratori (art 37, comma 1 del D.Lgs. n. 81/08). Il corso fornisce ai partecipanti le conoscenze in funzione dei rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.
Contenuti
La formazione dei lavoratori, si articola in due momenti distinti: formazione generale (con programmi e durata comuni per i diversi settori di attività) e formazione specifica, in relazione al rischio effettivo in azienda. (rilevato in funzione del settore ATECO di appartenenza).
Formazione generale
- Concetto di rischio
- Danno
- Prevenzione
- Protezione
- Organizzazione e prevenzione aziendale
- Diritti e doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
Formazione specifica per il rischio basso
- Rischi infortuni
- Meccanici, elettrici, macchine, attrezzature, cadute
- Rischi fisici
- Rumori, vibrazioni, radiazioni
- Microclima, illuminazione, ergonomia
- Stress da lavoro correlato
- Altri rischi
- Procedure di sicurezza, prevenzione e primo soccorso
Formazione specifica per il rischio medio e alto
- Rischi infortuni, rischi meccanici generali, rischi elettrici, attrezzature, microclima e Illuminazione.
- Organizzazione del lavoro e ambienti di lavoro, stress lavoro correlato
- Rischi connessi all´uso dei videoterminali e alla movimentazione manuale dei carichi
- Dispositivi di Protezione Individuale
- Segnaletica di sicurezza, procedure di esodo e di emergenza in caso di incendio
- Procedure organizzative per il primo soccorso
- Incidenti e infortuni mancati
Destinatari
Tutto il personale che non ha ricevuto la formazione prevista dal D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii., con particolare attenzione ai neo assunti, ogni qual volta sia effettuato un trasferimento o un cambiamento di mansione o in caso di introduzione di nuove attrezzature di lavoro, di nuove tecnologie, di sostanze e
preparati pericolosi e coloro i quali devono integrare la formazione generale.
Pre - requisiti
Per poter frequentare il Corso di Formazione generale non sono richiesti requisiti specifici; per la parte specifica è necessario aver frequentato corsi sulla formazione di base in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro.
Torna ai
Corsi di Sicurezza